De Laurentiis è in Svizzera, proverà a tornare per Napoli-Salernitana
Il patron proverà a tornare in tempo per il weekend: in attesa di organizzare l'happening ufficiale di fine stagione, il 4 giugno.

Viaggi di lavoro per il presidente della SSC Napoli, Aurelio De Laurentiis. Il patron del club azzurro era annunciato in America dalla redazione di Sky Sport, tuttavia adesso si troverebbe in Europa, precisamente in Svizzera, come si apprende dall'edizione online del quotidiano 'La Repubblica', che tiene traccia degli spostamenti dell'imprenditore cinematografico: "Aurelio De Laurentiis cercherà di tornare in tempo a Napoli per il derby contro la Salernitana che potrebbe consegnare lo scudetto agli azzurri".
A proposito delle reazioni del numero uno del sodalizio partenopeo in questo felice momento della stagione della squadra allenata da mister Luciano Spalletti, ormai prossima a vincere il campionato, si legge: "Più sobria l’esultanza di Aurelio De Laurentiis, che dopo Juventus-Napoli si è fatto vivo con un tweet dalla Svizzera e cercherà di tornare in tempo per il weekend: in attesa di organizzare l’happening ufficiale di fine stagione, il 4 giugno".
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
