Corbo: "Garcia ha cancellato l'identità di Spalletti, squadra irriconoscibile"
L'esperto giornalista ha evidenziato alcune lacune del gioco proposto da Garcia: "Le rivoluzioni non si fanno in un giro di vento".

Antonio Corbo nel suo editoriale per Repubblica ha fortemente criticato Rudi Garcia. Secondo l'esperto giornalista napoletano, Garcia ha cancellato il lavoro di Spalletti e trasformato la squadra in un’entità irriconoscibile. “Il Napoli più veloce e potente, ma è Sarri che trasmette il magnetismo,” scrive Corbo, sottolineando la superiorità tattica del tecnico della Lazio durante la partita. Sarri, con le sue tattiche ben congegnate e l’utilizzo magistrale dei suoi giocatori, è riuscito a dominare un Napoli confuso e disorganizzato.
Garcia ha tentato di introdurre un nuovo stile di gioco, differente da quello di Sarri e Spalletti. Ma Corbo sottolinea che “le rivoluzioni non si fanno in un giro di vento”. La mancanza di supporto dai giocatori chiave del Napoli e il fallimento nel tentativo di applicare nuove tattiche sono stati palesi.
Garcia dovrà riflettere su ciò che è realmente meglio per la squadra. “Gli è stato affidato un Napoli da riportare allo scudetto, non certo al macero,” conclude Corbo.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
