"Conte ha rappresentato spogliatoio Napoli come cantina piena di topi", l'affondo
L'affondo del giornalista del Corriere del Mezzogiorno verso l'attuale allenatore del Napoli Antonio Conte in conferenza stampa post Bologna.

Vittorio Zambardino, editorialista del Corriere del Mezzogiorno, attraverso l'edizione odierna del quotidiano si è soffermato sul momento difficile del Napoli, soffermandosi sulle ultime dichiarazioni di Antonio Conte, rilasciate dopo la brutta sconfitta contro il Bologna.
Sulle dichiarazioni del mister evidenzia: "La città sta celebrando il secondo e sono le parole dell’allenatore ad averlo aperto, è lui che ha amplificato l’effetto della prova dei giocatori. Lui ha lasciato intravedere la possibilità di chiamarsi fuori dal club, lo ha già fatto in carriera. È lui, Conte, che ha fatto una dichiarazione di resa, lui ha acceso una luce nel buio dello spogliatoio che ha rappresentato come una cantina piena di topi".
Poi ha aggiunto: "Ora ci si preoccupa per il catastrofismo della piazza. Ma con queste esternazioni, che cosa volete che facciano i passeggeri della nave, se vedono che il comandante che sbraita invece di tenere la rotta?”. Si è chiesto il giornalista nel suo editoriale che ha commentato con durezza le parole rilasciate dal mister del Napoli in conferenza stampa dopo la debacle di domenica pomeriggio contro gli emiliani del Bologna.
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
