Clamoroso in Francia, Lione retrocesso in Ligue 2: è ufficiale
Il Lione è stato ufficialmente retrocesso nella seconda divisione francese. La squadra aveva chiuso la stagione sportiva al sesto posto in campionato.

Il Lione è stato ufficialmente retrocesso in Ligue 2, nella seconda divisione francese. L’ufficialità è arrivata nella serata di martedì 24 giugno, le cause sono legate a debiti che fino a qualche mese fa superavano i 500 milioni di euro e che il club guidato da John Textor non è riuscito a colmare per risanare il bilancio.
Il rischio che potesse scendere era concreto, se ne è parlato per tutta la stagione durante la quale la Direction Nationale du Contrôle de Gestion (DNCG) aveva chiesto proprio che scendesse in Ligue 2. Dopo l’ufficialità arrivata oggi, il Lione ha la possibilità di fare ricorso e probabilmente proverà sarà questa la strada che intraprenderà la società. Una storia simile a quella del Bordeaux, una delle squadre più importanti in Francia scivolata in quarta divisione per una situazione finanziaria non sistemata in tempo.
Il Lione ha chiuso la stagione sportiva al sesto posto che in teoria gli avrebbe garantito la qualificazione alla prossima Europa League, ma le vicende extra campo hanno cambiato lo scenario, e a oggi il club è in seconda divisione francese. A nulla sono servite le cessioni di Rayan Cherki al Manchester City per 36,5 milioni chiusa qualche settimana fa, e quelle di Maxence Caqueret al Como (15 milioni), Jeffinho al Botafogo (5,3 milioni) e Gift Orban all’Hoffenheim (9 milioni). Il debito non è stato risanato e il Lione paga i conti in rosso.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
