Logo AreaNapoli.it

Campi Flegrei, nuova forte scossa di terremoto: magnitudo e profondità

Un'altra scossa di terremoto dopo quella di ieri, si è verificata sempre nell'area dei Campi Flegrei ed è stata avvertita dai cittadini.


Lorenzo VallettaLorenzo VallettaGiornalista

14/05/2025 14:57 - Altre notizie
Campi Flegrei, nuova forte scossa di terremoto: magnitudo e profondità

I Campi Flegrei tornano a tremare. Dopo circa un mese di relativa quiete, nella giornata di ieri si è registrata una forte scossa di terremoto che ha generato grande apprensione tra i cittadini: la magnitudo è stata di 4.4, con epicentro localizzato a meno di tre chilometri dalla costa, nelle acque antistanti Pozzuoli.


PUBBLICITÀ

E non è finita qui. Nella giornata odierna si è verificato un nuovo evento sismico, di entità inferiore ma comunque percepibile dalla popolazione. La scossa, di magnitudo 3.1, è stata registrata alle ore 14:23, a una profondità di circa 2 chilometri, sempre nell'area dei Campi Flegrei. Nel frattempo, il ministro della Protezione civile, Nello Musumeci, a Rainews2 ha dichiarato: "Cominciamo col dire intanto che questi episodi potrebbero continuare a manifestarsi. Quando parliamo dei Campi Flegrei, dimentichiamo che siamo su uno dei più pericolosi vulcani attivi al mondo. Se non teniamo fisso questo titolo tutto il resto diventa sensazionalismo, diventa notizia di giornale, diventa anche alterazione della comprensione in rapporto agli eventi che ci circondano".


PUBBLICITÀ

Ha, inoltre, evidenziato: "Su un vulcano gli unici estrani siamo noi, non è il vulcano con la sua attività sismica e bradisismica, perché i due fenomeni, come sapete, sono essenzialmente collegati. Detto questo, mettendo da parte questo presupposto, dobbiamo capire come poter far convivere in maniera vigile mezzo milione di persone, nell'area più ristretta si può ridurre anche a 40-50 mila persone, dipende dal perimetro che vogliamo dare al territorio, si convive con un rischio che è costante, un rischio che finora ha manifestato una energia, una densità, per fortuna senza particolari conseguenze. Il fenomeno paradossalmente registra una riduzione del sollevamento del terreno".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Lorenzo VallettaLorenzo Valletta
Classe 1997, è il rampollo più giovane della famiglia di AreaNapoli.it. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, ha giocato a calcio a livello agonistico ed è tifosissimo del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette