Campi Flegrei, nuova forte scossa di terremoto: magnitudo e profondità
Un'altra scossa di terremoto dopo quella di ieri, si è verificata sempre nell'area dei Campi Flegrei ed è stata avvertita dai cittadini.

I Campi Flegrei tornano a tremare. Dopo circa un mese di relativa quiete, nella giornata di ieri si è registrata una forte scossa di terremoto che ha generato grande apprensione tra i cittadini: la magnitudo è stata di 4.4, con epicentro localizzato a meno di tre chilometri dalla costa, nelle acque antistanti Pozzuoli.
E non è finita qui. Nella giornata odierna si è verificato un nuovo evento sismico, di entità inferiore ma comunque percepibile dalla popolazione. La scossa, di magnitudo 3.1, è stata registrata alle ore 14:23, a una profondità di circa 2 chilometri, sempre nell'area dei Campi Flegrei. Nel frattempo, il ministro della Protezione civile, Nello Musumeci, a Rainews2 ha dichiarato: "Cominciamo col dire intanto che questi episodi potrebbero continuare a manifestarsi. Quando parliamo dei Campi Flegrei, dimentichiamo che siamo su uno dei più pericolosi vulcani attivi al mondo. Se non teniamo fisso questo titolo tutto il resto diventa sensazionalismo, diventa notizia di giornale, diventa anche alterazione della comprensione in rapporto agli eventi che ci circondano".
Ha, inoltre, evidenziato: "Su un vulcano gli unici estrani siamo noi, non è il vulcano con la sua attività sismica e bradisismica, perché i due fenomeni, come sapete, sono essenzialmente collegati. Detto questo, mettendo da parte questo presupposto, dobbiamo capire come poter far convivere in maniera vigile mezzo milione di persone, nell'area più ristretta si può ridurre anche a 40-50 mila persone, dipende dal perimetro che vogliamo dare al territorio, si convive con un rischio che è costante, un rischio che finora ha manifestato una energia, una densità, per fortuna senza particolari conseguenze. Il fenomeno paradossalmente registra una riduzione del sollevamento del terreno".
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
