Bergamo e il cartello shock contro i napoletani (era aprile 2022)
Sui social alcuni utenti hanno fatto riferimento anche a un cartello apparso lo scorso aprile a Bergamo.

Il Napoli ha espugnato Bergamo per 2-1, reti decisive da parte di Osimhen ed Elmas. Partenopei saldamente in vetta alla classifica di Serie A. La gara contro l'Atalanta è stata molto difficile e intensa. Ci sono da registrare diversi episodi di discriminazione territoriale nei confronti dei napoletani, prima, durante e dopo la gara disputata allo Gewiss Stadium di Bergamo. A più riprese si sono uditi i beceri cori dei tifosi bergamaschi: "Napoli colera" e "Odio Napoli".
Cori beceri, alcuni hanno poi ricordato il cartellone dell'aprile 2022 a dir poco vergognoso nei confronti dei napoletani e in particolare di Koulibaly. "Di accogliervi in Italia sono fiero, benvenuti colerosi dal continente nero". Parole intrise di odio e d'ignoranza.
Probabilmente l'autore di questo scellerato messaggio non ha mai messo la testa fuori dalle desolate e annebbiate valli lombarde e della pianura padana.
Ecco la triste immagine risalente allo scorso aprile:

Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it

Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
