Zielinski, no a mega offerta del West Ham in estate. Svelato il motivo
Il giocatore polacco in questa stagione si sta affermando come uno dei migliori giocatori nel suo ruolo.

Piotr Zielinski è uno dei grandi protagonisti di questa prima parte di stagione del Napoli. Come riferisce il Corriere dello Sport in estate lo ha corteggiato il West Ham, era pronta un’offerta-monstre, Zielinski ha scelto di non andarsene, non voleva concludere la sua avventura napoletana col ricordo di un solo gol nell’ultimo girone di ritorno. Non è stato facile il tramonto della scorsa stagione, Zielinski s’è spento assieme alla sua luce, per ritrovarla Spalletti è tornato al 4-3-3 ma il cambio modulo è stato solo un invito al riscatto. Ha fatto tutto Zielinski.
Dalla testa, la svolta è arrivata ai piedi. Non è mai stato un problema tecnico. Zielinski è sempre stato un potenziale campione, lo sapeva anche Klopp che nel 2016 aveva sperato di averlo con sé al Liverpool, ma per il suo club costava troppo.
De Laurentiis, invece, decise di crederci: 15 milioni per acquistarlo dall’Udinese. La doppietta in Champions League ha accentuato rimpianti inglesi e orgoglio azzurro. Il giocatore non vuole più fermarsi.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
