Serie A, gli 11 giovani da tenere d'occhio: c'è anche il "napoletano" Marianucci
In Italia stanno davvero scomparendo i talenti in erba? L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport ha elencato i miglior giovani del campionato.

La questione relativa ai giovani è sempre molto dibattuta. In Italia stanno davvero scomparendo i talenti in erba? Una cosa è certa, in questa prima fase della stagione sono tanti i giocatori alle prime esperienze nel nostro campionato che stanno dimostrando di avere delle qualità.
Basti pensare alla prima gioia del classe 2005 Esposito con la sua Inter, la corsa sfrenata di Camarda dopo il 2-2 realizzato contro il Bologna. Pure l’ottima prova del 17enne Ahanor contro la Juventus. Giovani, ma in rampa di lancio. L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport, all'interno dello spazio riservato al calcio, elenca undici baby talenti del nostro campionato che vogliono diventare protagonisti. Tra questi c'è anche Luca Marianucci.
Francesco Camarda (Lecce). Il primo gol in Serie A è finalmente arrivato. Camarda si è sbloccato alla sua 17esima presenza in campionato. Una rete fondamentale – di testa e all’ultimo secondo – valsa il definitivo 2-2 del suo Lecce contro il Bologna.
Pio Esposito (Inter). Il 27 settembre è una data che Pio Esposito difficilmente dimenticherà. Il primo gol con la maglia dell’Inter, quello decisivo per il 2-0 dei nerazzurri contro il Cagliari di suo fratello Sebastiano.
Luca Marianucci (Napoli). Il Napoli ha speso 10 milioni di euro quest’estate per assicurarsi il difensore classe 2004. Dopo un’ottima stagione con l’Empoli, Marianucci ha attirato l’attenzione dei campioni d’Italia. Tanta la concorrenza nel reparto arretrato, ma contro il Milan a San Siro è arrivata la sua prima occasione stagionale. Complici anche gli infortuni di Rrahmani e Buongiorno. Conte l’ha schierato titolare al centro della difesa insieme a Juan Jesus. Toccherà a lui ripagare la fiducia dell’allenatore.
Honest Ahanor (Atalanta). L'esordio in Champions League nei minuti finali contro il Psg, poi l’ottima prova da titolare contro la Juventus in campionato. Honest Ahanor sta dimostrando a tutti il suo talento, ancora una volta. Nella passata stagione il difensore è diventato il primo classe 2008 a esordire in A, lo ha fatto con la maglia del Genoa. In estate, l’Atalanta ha sborsato 17 milioni di euro per acquistarlo.
Jayden Addai e Jesus Rodriguez (Como). Il primo arriva dall’AZ Alkmaar e ha già segnato il gol vittoria contro la Fiorentina, il secondo fino alla scorsa stagione si divideva tra Liga e Conference League con il Betis. Per Jesus Rodriguez anche una rete nell’andata dei quarti di finale contro lo Jagellonia. Ora veste la maglia del Como. Contro la Cremonese, l’esterno sinistro spagnolo classe 2005 ha servito l’assist per il momentaneo 1-0 di Nico Paz. In Coppa Italia era arrivata la doppietta contro il Sassuolo. L’olandese Addai invece gioca sull’altra fascia, pure lui è nato nel 2005.
Idrissa Gueye e Lennon Miller (Udinese). Gueye vuole guadagnarsi spazio in attacco, Miller ha già dimostrato che in mezzo al campo può fare molto bene.
Niccolò Fortini (Fiorentina). Figlio d’arte, suo padre Simone ha giocato in Serie C tra gli anni Novanta e Duemila. Cresciuto nelle giovanili della Fiorentina, si è fatto le ossa in B con la sorpresa Juve Stabia nella passata stagione. In estate, Pioli lo ha confermato in squadra. Contro il Como ha debuttato in Serie A entrando al posto di Dodò.
Fallou Cham (Verona). Dai dilettanti alla Serie A in meno di un anno: Fallou Cham ci è riuscito. Il terzino destro gambiano classe 2006 nella scorsa stagione vestiva la maglia della Scafatese in D. Con la Rappresentativa U18 si è messo in mostra al Torneo di Viareggio, il ds del Verona Sean Sogliano se n’è accorto e in estate è arrivato in gialloblù. Mister Zanetti lo ha subito mandato in campo dal 1’ al debutto in campionato contro l’Udinese.
Cheveyo Balentien (Milan). Originario del Suriname, lo scorso anno si è messo in luce nell’Under 19 del Den Haag mettendo a segno ben 24 gol e 12 assist. Balentien è un esterno destro classe 2006, il ds Tare lo ha preso per aggregarlo al Milan Futuro in D.
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
