Buongiorno la combina grossa, poi si scusa: Conte lo "perdona" subito
Il Napoli sembrava controllare bene la partita, era in vantaggio di due reti, ma un intervento scomposto del difensore ha portato all'assegnazione di un calcio di rigore per l'Inter.

Il Napoli supera con il punteggio di 3-1 l'Inter nella partita di cartello della giornata numero otto del campionato italiano di Serie A. Una gara che gli azzurri hanno affrontato nell'emergenza più totale non avendo a disposizione alcuni big (Rrahmani, Lukaku, Lobotka, Hojlund).
A complicare ulteriormente la partita una ingenuità di Alessandro Buongiorno. Il Napoli sembrava controllare bene la partita, era in vantaggio di due reti, ma un intervento scomposto del difensore ha portato all'assegnazione di un calcio di rigore trasformato poi da Calhanoglu. Il centrale si è reso subito conto dell'errore commesso chiedendo scusa ai compagni di squadra e non protestando con la direzione arbitrale.
Antonio Conte ha subito perdonato il suo calciatore invitandolo a reagire prontamente. Alessandro Buongiorno, nelle ultime partite, non sta facendo bene, ma è reduce da un infortunio e sta stringendo i denti per essere in campo. Merita quindi la massima stima e considerazione non soltanto per il suo valore, ma anche per i "sacrifici" che sta facendo in questa stagione pur di aiutare la compagine di mister Antonio Conte.
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
