REPUBBLICA - Rangers-Napoli, tridente inedito per Spalletti
Nella gara contro gli scozzesi il tecnico partenopeo lancerà un tridente mai schierato titolare fino ad ora.

Il Napoli nella giornata di domani scenderà in campo contro i Rangers Glasgow, seconda partita del gruppo A del girone di Champions League 2022-2023. Luciano Spalletti dovrà fare a meno di Victor Osimhen, anche Hirving Lozano non è al meglio delle condizioni fisiche. Gli azzurri vanno alla ricerca del secondo successo consecutivo dopo la bella vittoria contro il Liverpool, vincere in Scozia darebbe agli azzurri una forte spinta per qualificarsi agli ottavi.
Stando a quanto riportato da La Repubblica, Luciano Spalletti, allenatore del Napoli, sarebbe costretto a schierare un tridente inedito per la gara contro i Glasgow Rangers di Champions League visto l'infortunio di Victor Osimhen e la probabile indisponibilità di Hirving Lozano. Pronti dall'inizio, oltre a Khvicha Kvaratskhelia, anche Matteo Politano e Giovanni Simeone, al suo esordio dal primo minuto con la maglia azzurra. L'argentino è andato in rete nella gara contro il Liverpool.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
