REPUBBLICA - Plusvalenze Juventus, Cuadrado inguaia il club sugli stipendi arretrati
C'è una certa apprensione in casa Juventus per l'inchiesta relativa alle plusvalenze. Le ultime del quotidiano Repubblica.

Il quotidiano Repubblica rivela alcuni dettagli sull'inchiesta plusvalenze che riguarda la Juventus. Le indagini tendono a ricostruire come gli stipendi a cui rinunciavano i calciatori durante il Covid sarebbero stati pagati fuori bilancio. Un errore nelle date fatto da Cuadrado avrebbe messo gli inquirenti sulla pista giusta, come riporta il quotidiano. Una manovra che secondo l'accusa sarebbe stata intrapresa per evitare il tracollo dei conti. Ecco quanto si legge: "Gli accordi, diversi da quelli trovati in Lega, sarebbero stati fatti firmare ai calciatori 'in bianco, perché poi la data veniva messa dalla Juventus a seconda delle esigenze di bilancio".
"Ma una mail - riporta l'edizione odierna del quotidiano - , scritta da un famoso avvocato, indicava proprio ai calciatori di firmare 'whitout date', senza data. A inguaiare ancor di più la Juventus però è stato un calciatore, Cuadrado, a cui sarebbero state spedite le carte via email. Ma lui si sarebbe sbagliato e avrebbe apposto la data del 29 aprile nel foglio della sua integrazione degli stipendi arretrati. In Lega però risulterebbe depositato quello con la data del 19 luglio".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
