REPUBBLICA - Napoli, si parlerà di Scudetto solo dopo un'immediata inversione di rotta
L'edizione odierna di Repubblica ha commentato l'attuale momento del Napoli alla luce della sconfitta contro il Como.

Il Napoli sta attraversando un periodo molto difficile della propria stagione, gli azzurri stanno facendo molta fatica e hanno perso il primo posto. Secondo La Repubblica, il Napoli potrà pensare allo Scudetto di nuovo solo se ci sarà un'immediata inversione di rotta.
Sul quotidiano si legge quanto segue: "Un secondo tempo orribile. Gli azzurri si sono infatti squagliati alla distanza e dopo aver giocato un discreto primo tempo, in cui Raspadori aveva rimediato all’assurda autorete a freddo di Rrahmani. Poi il black-out, che almeno in ottica qualificazione Champions è stato attenuato dalla frenata contemporanea di Lazio, Fiorentina e Milan. Il vantaggio sul quarto posto è per adesso ancora rassicurante".
"Di scudetto invece sarà possibile parlare di nuovo solo se ci sarà un’inversione di rotta immediata, molto difficile però da realizzare dopo il ko nella trasferta in Lombardia", si legge su Repubblica.
Il Napoli proverà a rifarsi nella gara contro l'Inter di Inzaghi che potrebbe rappresentare uno spartiacque per quanto riguarda le ambizioni Scudetto da parte della squadra azzurra. Staremo a vedere.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
