PSV-Napoli, sospiro di sollievo per Conte. Ci sono due buone notizie
Non solo emergenza infortuni, per Antonio Conte ci sono anche due buone notizie in vista della gara di Champions League contro il PSV.

Il Napoli nella serata di domani sarà impegnato in Olanda nella gara contro il PSV, si tratta del terzo match della "fase campionato" della Champions League. Antonio Conte dovrà fare a meno di diversi giocatori, ma ci sono comunque due buone notizie per il mister.
PSV-Napoli, due buone notizie per Conte
Il Napoli recupera in maniera totale Alessandro Buongiorno e Matteo Politano, entrambi pronti a tornare tra i titolari nella sfida di Champions League contro il PSV Eindhoven dopo essere subentrati nella sfida di Torino. Il tecnico potrà così contare su due pedine fondamentali per equilibrio e spinta offensiva, ma resta allarme per quanto riguarda l'attacco. Con Hojlund ancora ai box per il problema fisico, sarà ancora Lorenzo Lucca a guidare il reparto offensivo in Olanda.
Il Napoli deve reagire
La difesa ritrova solidità grazie a Buongiorno, e sulle fasce il rientro di Politano garantisce più profondità ed equilibrio. Il problema resta l'attacco, con Conte che dovrà affidarsi ancora a Lucca, chiamato a dare continuità alle sue ultime prestazioni. L'attaccante è chiamato a dare una risposta importante dopo la brutta prova di Torino. Tutto il Napoli deve essere bravo a reagire.
L'Inter di Cristian Chivu: squadra fluida e molto "europea"
Napoli, vogliono #CONTEOUT: cosa sta succedendo
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
