Il Milan evita la sconfitta col Pisa in extremis, da Napoli: "Arbitraggio scandaloso"
La squadra di Massimiliano Allegri non riesce a sfruttare il turno casalingo contro avversari di bassa classifica. Nel mirino il direttore di gara.

Il Milan di Massimiliano Allegri pareggia in casa 2-2 contro il Pisa, ora diciassettesimo in classifica. I toscani, a dire il vero, avrebbero anche meritato di vincere ed infatti il gol del pareggio definitivo dei rossoneri arriva solo al terzo minuto di recupero.
Sui social sono in tantissimi coloro che ritengono scandaloso l'arbitraggio di Zufferli, a Napoli in particolare i tifosi evidenziano i due calciatori del Milan che ostacolano la visuale al momento del tiro di Athekame che poi finisce in porta. Inoltre non è piaciuta la gestione del finale di gara con i minuti di recupero che da sei sono diventati dieci. Infine il direttore di gara avrebbe fischiato tutto a favore del Milan.
Insomma, dopo il calcio di rigore, molto ma molto generoso, fischiato contro la Fiorentina (episodio decisivo per la vittoria della squadra di Allegri contro quella di Pioli), ci sono nuovi argomenti di discussione per sostenere la tesi che in questa fase del campionato il Milan sta usufruendo di tanti svarioni arbitrali. Con il pareggio di stasera il Diavolo va a quota 17 punti, due di vantaggio su Inter e Napoli, che domani si affronteranno al Maradona alle ore 18.
L'Inter di Cristian Chivu: squadra fluida e molto "europea"
Napoli, vogliono #CONTEOUT: cosa sta succedendo
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 17 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
