Osimhen-Kvara coppia d'oro: hanno partecipato a più della metà dei gol
I due calciatori sono determinanti per il Napoli, dai loro piedi nascono sempre giocate determinanti.

Osimhen e Kvaratskhelia giocheranno titolari nella gara contro il Sassuolo. Ne parla l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport. "Ha ragione Luciano Spalletti quando parla di «titolari e titolari dei minuti finali» perché quando disponi di sei attaccanti di valore, come nel caso del Napoli, ma i titolari della "prima ora” sono Kvara ed Osimhen. Del resto, il georgiano fin qui è entrato in 10 reti su 26 in campionato mentre Osimhen si è rivelato determinante in 5 circostanze (4 gol e un assist) nonostante abbia giocato appena sette volte".
Poi si legge: "Conti alla mano, dunque, in due hanno messo lo zampino in più della metà dei gol segnati dal Napoli ed ecco appunto perché con il Sassuolo torneranno dopo aver riposato in Champions. Certo, con gente come Raspadori e Simeone pronta ad alzarsi dalla panchina, il Napoli ha la possibilità di stancare gli avversari con i titolari e poi “finirli” con altre armi (appunto il Cholito e Giacomino) ma Osimhen e Kvara si fa molta fatica a sostituirli. Stanno affinando l’intesa e contro il Bologna è arrivata pure la prima rete “di coppia”. Un pezzo di bravura firmato da entrambi. Kvara ed Osi, comunque, parlano il linguaggio universale del gol".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
