Napoli, i cinque versatili di Conte che gli permettono di plasmare la squadra
Il Napoli di Antonio Conte prende sempre più forma. Tanto è vero che il tecnico leccese ha individuato cinque giocatori versatili che gli permettono di plasmare la sua squadra in diversi modi.

Il calcio moderno ha assunto, ormai da tempo, un nuovo volto: quello di giocatori capaci di esprimersi liberamente in diverse zone del campo. Non è più come un tempo, quando i calciatori erano confinati a un unico ruolo e difficilmente si spostavano. Oggi, il panorama calcistico è arricchito da atleti versatili, in grado di adattarsi e di essere impiegati in più posizioni. Anche il Napoli, ad esempio, può contare su elementi dal talento eclettico. Non a caso, Antonio Conte si sfrega le mani, consapevole di poter plasmare la sua squadra in molteplici modi.
Lo ha confermato La Gazzetta dello Sport, nella sua edizione odierna: "Giovanni Di Lorenzo sta nei tre dietro ma se Rafa Marin impara in fretta potrebbe tornare a destra; Scott McTominay sa fare qualsiasi cosa, persino il centrale difensivo o il trequartista; David Neres e Matteo Politano consentirebbero di allargare il campo, o di ondeggiare ancora tra le linee, come Khvicha Kvaratskhelia (ovviamente)". Dunque, secondo la Rosea, sono cinque i calciatori duttili del Napoli di Antonio Conte.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
