Lukaku-Conte, ritorna il binomio: la richiesta del Napoli a 'Big Rom'
È ritornato il binomio vincente Lukaku-Conte e il Napoli fa una richiesta al centravanti belga.

A piccoli passi, Romelu Lukaku si sta prendendo il Napoli. Dopo un avvio incerto, il belga sta conquistando sempre più consensi tra i tifosi partenopei. L'intuizione di affiancargli Giacomo Raspadori ha esaltato le sue qualità, tanto che la coppia è già stata ribattezzata "LuRa".
Contro la Fiorentina, i due hanno dato spettacolo: la tecnica di Raspadori e la fisicità di Lukaku si sono rivelate la combinazione vincente che ha consegnato i tre punti agli azzurri. Tuttavia, resta da valutare l'impatto dei prossimi rientri, con un giocatore come David Neres in più che può far comodo. Ma quale sarà la mossa di Antonio Conte? Tornerà al 4-3-3 o continuerà a puntare sul 3-5-2/4-2-4 che ha funzionato così bene contro la Fiorentina?
Intanto, è ritornato il binomio vincente Lukaku-Conte: a riferirlo, è stato il quotidiano La Gazzetta dello Sport nella sua edizione odierna. Ecco quanto si legge: "Lukaku è tornato Big Rom e adesso sono in arrivo le partite in cui ha sempre fatto la differenza: otto delle prossime dieci avversarie gravitano nella parte "destra" della classifica. Napoli chiede al belga di caricarsi il gruppo sulle spalle e portarlo di forza al traguardo. Per un sogno più vivo che mai, per una nuova impresa firmata Lukaku-Conte".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
