Emergenza infortuni nel Napoli: "Allenamenti troppo pesanti col doppio impegno"
L'edizione odierna di Repubblica parla della lunga emergenza infortuni del Napoli in questo avvio di stagione.

L'emergenza infortuni in casa Napoli prosegue senza sosta, nella gara contro il Como si sono fermati Billy Gilmour e Leonardo Spinazzola, il problema dello scozzese sembra essere più importante. Già 15 i problemi muscolari da inizio stagione per gli azzurri.
Napoli, emergenza infortuni
L'edizione odierna di Repubblica propone un focus sui tanti infortuni muscolari accusati dai calciatori del Napoli nel corso di questa stagione: "C’è sempre qualcuno che si ferma. Si è perso il conto degli assenti per infortunio, se accade anche in altre squadre, il Napoli guida la classifica degli indisponibili. Sventure trascurate benché frequenti, indefinite le cause. Inutile ogni processo adesso, è un’analisi senza colpevoli, chiaro. Possibili solo delle ipotesi".
Allenamenti troppo pesanti
Il quotidiano sottolinea: "Per affrontare una stagione più ricca di impegni, sono stati forse appesantiti gli allenamenti. Come mettere più benzina per un viaggio in auto più lungo. Ma il tema è stato sempre sottovalutato. E con scudetto e Champions League si è sempre parlato d’altro. Se la fortuna vede male, prima o poi metterà gli occhiali", si legge sul noto quotidiano nazionale.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
