Elmas: "Voglio il Napoli". Offerta dei partenopei. La risposta del Lipsia
Il giocatore macedone non fa mistero di volere il ritorno in maglia azzurra. Presentata una prima offerta al Lipsia.

Eljif Elmas è uno degli obiettivi di mercato del Napoli per rinforzare la propria squadra, il macedone può rappresentare un jolly utilissimo per la compagine partenopea. Gli azzurri hanno presentato una prima offerta al Lipsia. Situazione in evoluzione.
Elmas, l'offerta del Napoli
Ne parla l'edizione odierna del Corriere dello Sport: "Elmas era stato venduto a gennaio 2024 al Lipsia per 24 milioni di euro, dopo essere arrivato nel 2019 dal Fenerbahce per 17,7 bonus inclusi. Una cessione importante che aveva garantito al Napoli una plusvalenza rilevante, ma che ora potrebbe trasformarsi in un nuovo affare al contrario. Il club azzurro, infatti, punta a riprenderlo alla metà del prezzo incassato un anno e mezzo fa, inserendo una formula che permetta di diluire il costo. L’offerta avanzata è chiara: prestito oneroso con diritto di riscatto fissato a 11-12 milioni. Una formula pensata per tutelarsi, visto che l’obbligo di acquisto non convince la società azzurra".
Elmas-Napoli, la risposta del Lipsia
"Il Lipsia, al contrario, spingeva e spinge ancora per la cessione a titolo definitivo, come già fatto nelle trattative col Torino. Ma i tempi stringono, Elmas è ormai fuori dal progetto – lo dimostrano le esclusioni nelle prime uscite ufficiali – e la proposta azzurra potrebbe alla fine far vacillare i tedeschi. I contatti sono fitti, ma il Napoli non ha fretta, consapevole che l’attesa può servire a limare le richieste del club tedesco. Il giocatore, intanto, spinge forte per tornare: ha scelto Napoli, non vuole alternative. Il destino, del resto, sembra poterlo riportare lì dove sorrideva anche da avversario, quel 27 aprile. Tornare al Maradona da protagonista sarebbe la rivincita più bella", riferisce il quotidiano.






![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |