Eintracht, Oscar Hojlund non ci sarà: perché il fratello di Rasmus non è stato convocato
Niente sfida in famiglia tra Oscar e Rasmus Hojlund allo stadio Maradona per Napoli-Eintracht Francoforte. Ne parla l'edizione odierna del Corriere dello Sport.

Napoli-Eintracht non sarà la serata del derby tra i fratelli Hojlund. Infatti, mentre Rasmus sarà regolarmente in campo, il giovane Oscar non prenderà parte al match di Champions League. Delusione per i due fratelli che volevano sfidarsi sul prato verde del Maradona.
Eintracht, Oscar Hojlund non convocato
Ne parla l'edizione odierna del Corriere dello Sport: "La grande sfida in famiglia degli Hojlund è saltata. Niente da fare: Rasmus, il centravanti del Napoli, oggi sarà regolarmente al centro dell'attacco mentre suo fratello Oscar, centrocampista dell'Eintracht, è rimasto in Germania alle prese con un infortunio muscolare", sottolinea il noto quotidiano sportivo.
Niente derby in famiglia
"Sarebbe stato un derby in famiglia molto suggestivo: Rasmus, 22 anni, avrebbe accolto Oscar al Maradona, 20 anni, e poi avrebbe messo da parte gli onori di casa. Del resto, anche Hojlund junior avrebbe provato a rovinare la serata del suo fratello maggiore. Sia il Napoli, sia l'Eintracht hanno l'assoluta necessità di vincere per consolidare la zona playoff e poi per staccare l'altro", si legge.
Napoli-Eintracht probabili formazioni, le scelte di Conte
Napoli, questo č il punto debole dell'Eintracht da sfruttare
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
