Youth League, Napoli-Eintracht Francoforte: 0-0. Terzo pareggio di fila
Finisce a reti bianche la partita di Youth League tra Napoli ed Eintracht che anticipa la sfida di stasera al Maradona.

Ancora nessuna vittoria per il Napoli nell'UEFA Youth League: termina sullo 0-0 il match odierno contro la selezione giovane dell'Eintracht Francoforte, in attesa che la Prima Squadra sfidi gli uomini di Dino Toppmoller in Champions League, alle 18:45, allo stadio 'Maradona'.
Poche emozioni ed un rigore sprecato
Gara equilibrata, governata più dalla paura di sbagliare e dal tentativo di non commettere errori, che dalla propositività delle due formazioni in campo. Non un grande spettacolo nel primo tempo, con gli ospiti che hanno poi sprecato una buona occasione nella ripresa, con il diciottenne Marvin Dills, centrocampista classe 2007, che calcia un rigore sopra la traversa.
Terzo pari di fila in Youth League
Per il Napoli di mister Rocco, è il terzo pareggio consecutivo: gli azzurrini hanno fin qui conquistato tre punti nella classifica generale. A seguire, i due schieramenti proposti oggi dai rispettivi allenatori, nella sfida andata in scena alle ore 11:30.
NAPOLI: Spinelli, De Chiara, Torre, Genovese, Gambardella, De Luca, Smeraldi, Anic, Saviano, Baridò, De Martino.
EINTRACHT FRANCOFORTE: Sijlevic; Ahouannou, Eisele, Boakye Osei, Neuendorff; Fenyo, Dills; Ilicevic; Awusi, Souza, Dzanovic.
Napoli-Eintracht, probabili formazioni: le scelte di Conte
Napoli, questo è il punto debole dell'Eintracht da sfruttare
C'è un giocatore del Napoli che merita più spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
