Di Lorenzo e Rrahmani i pilastri del Napoli: dato incredibile sui due azzurri!
Giovanni Di Lorenzo e Amir Rrahmani stanno avendo un rendimento sensazionale. Tanto è vero che è emerso un dato incredibile sui due calciatori azzurri.

Nessuno avrebbe pronosticato che il Napoli potesse già tornare a lottare per lo Scudetto dopo la disastrosa stagione passata. Tuttavia, quando si sceglie un allenatore del calibro di Antonio Conte, è evidente che l'obiettivo sia puntare a traguardi importanti.
La squadra azzurra sta sorprendendo con un rendimento imprevedibile, merito soprattutto della straordinaria solidità difensiva. Il tecnico leccese ha fatto un lavoro eccellente e i risultati si vedono: Amir Rrahmani e Giovanni Di Lorenzo sono ormai considerati pilastri della rosa. A conferma del loro straordinario impatto, è emerso un dato impressionante che ne sottolinea l'importanza in questa stagione.
Lo ha riferito il Corriere della Sera, nella sua edizione odierna: "Esiste una netta divisione tra il gruppo dei 'titolarissimi' e quello delle 'riserve'. I più impiegati sono Di Lorenzo e Rrahmani, che non hanno saltato neanche un minuto in campionato (2250/2250), seguiti da Anguissa, con oltre 2000 minuti giocati. Conte non è soddisfatto degli acquisti di gennaio: solo Okafor ha trovato spazio, ma con appena tre minuti in campo. Devono ancora debuttare Hasa, giovane talento prelevato dal Lecce, Scuffet, vice di Meret, e Billing, nonostante vanti 152 presenze in Premier League".
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
