De Laurentiis: "Vogliamo lo scudetto, blindo tutti". La reazione di Spalletti
Il concetto espresso dal presidente Aurelio De Laurentiis al tecnico toscano Luciano Spalletti è la volontà di allestire un Napoli competitivo.

Luciano Spalletti ha ricevuto la proposta di rinnovo che s'aspettava da Aurelio De Laurentiis. Una proposta di rinnovo fino al 2025 con adeguamento di stipendio. Il tecnico, anche in conferenza stampa prima della partita con il Monza, si è detto felice dell'incontro con il patron anche alla luce delle garanzie sul progetto futuro del club partenopeo. Il presidente, come scrive il Mattino, ha intenzione di tenere tutti. "Voglio la permanenza dei big, l'obiettivo è riconfermarci in campionato e fare meglio in Champions", il discorso dell'imprenditore all'allenatore.
Il concetto espresso al tecnico toscano è la volontà di allestire un Napoli competitivo. Ed è questa esattamente la stessa volontà dell'allenatore toscano. Le parole di Aurelio De Laurentiis sono state accolte con grande soddisfazione da Luciano Spalletti. Il mister sa che il popolo partenopeo è molto esigente, che dopo la vittoria dello scudetto i supporters azzurri chiederanno una compagine che possa riconfermarsi in Italia ed essere competitiva anche in Europa.
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna che piace
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
