De Laurentiis-Spalletti, la rottura è arrivata dopo la sconfitta col Milan
C'è il forte sospetto che Aurelio De Laurentiis e Luciano Spalletti si siano allontanati dopo la netta sconfitta col Milan in campionato.

Luciano Spalletti e Aurelio De Laurentiis si sono detti addio, il loro rapporto è terminato. L'edizione odierna del quotidiano Repubblica parlando dello sfogo del presidente del Napoli per il 4-0 col Milan scrive: "Mai prima di ieri De Laurentiis aveva parlato di quella sconfitta e viene il sospetto che con Spalletti si sia rotto definitivamente qualcosa proprio dopo il ko con i rossoneri. Di sicuro il presidente ha preso atto del divorzio con l’allenatore senza dannarsi troppo".
Di questo e altro ne ha parlato Serse Cosmi, allenatore, che ha rilasciato alcune dichiarazioni a Tuttomercatoweb. Spalletti e l’addio al Napoli: come l’ha visto? “Conoscendo Spalletti mi permetto di dire che non è stata una scelta di comodo. Era davvero stanco e stressato e forse non era in grado di dare tutto al Napoli”.
Chi raccoglierà l’eredità avrà un bel da fare. “Credo che la società voglia dare un taglio diverso. Tutta questa situazione da l’idea che De Laurentiis voglia fare passare Il messaggio che il Napoli deve venire prima di tutto e tutti. Poi il tempo dirà se si può attuare questa politica”.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
