Da Pisa: "Sorpresa di formazione contro il Napoli, Gilardino cambia in attacco"
L'allenatore modifica l'undici titolare, inserendo qualche volto nuovo nel reparto offensivo per il match al Maradona.

Napoli-Pisa sarà una partita da non sottovalutare. Lo sa bene Antonio Conte, che chiede sempre il massimo ai suoi giocatori ogni domenica, e lo sa bene anche Alberto Gilardino, consapevole che un risultato contro i campioni d'Italia darebbe grande entusiasmo all'ambiente
Napoli-Pisa, Gilardino lancia Nzola titolare
Il Corriere Fiorentino, nella sua edizione odierna, si sofferma sulla gara di questa sera, annunciando novità di formazione in attacco: "Gila è orientato a lanciare Nzola dal primo minuto. 'Confidiamo in lui. Deve trascinarci e aiutare la squadra, lo sta facendo con gli atteggiamenti. Abbiamo bisogno della sua fisicità. Non è ancora al top, ma ci basta che sia al 60%', l’endorsement dell’allenatore. L’angolano ha siglato il suo ultimo gol in A proprio contro il Napoli (con la Fiorentina nel maggio 2024) e ha già esultato al Maradona (nel gennaio 2021 con lo Spezia)".
Un Pisa più pericoloso in attacco
Insieme a Zola, in avanti "dovrebbe esserci Moreo (in vantaggio su Meister), con Tramoni confermato mezzala. A sinistra, Leris favorito su Angori. Gilardino dovrà invece fare a meno di Stengs, stoppato da un problema muscolare che lo terrà fuori per diverse gare".
Nelle prime tre giornate, ricorda il quotidiano toscano, "i nerazzurri hanno raccolto un solo punto (pari con l’Atalanta, seguito dai k.o. con Roma e Udinese), meno di quanto avrebbero meritato. Colpa pure di alcuni limiti, uno su tutti la scarsa prolificità realizzativa. Gilardino continua tuttavia a mostrarsi ottimista e sereno, il tecnico dei toscani potrebbe cambiare qualcosa nell’undici di partenza, con l’intento di aumentare la pericolosità offensiva pur senza minare l’equilibrio tattico".






![]() | 12 |
![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |