Logo AreaNapoli.it

Napoli-Pisa: probabili formazioni. C'è Gilmour, Conte valuta cambio modulo

Probabili formazioni di Napoli e Pisa, le due squadre si affrontano per la quarta giornata del campionato di Serie A 2025-2026.


Alessandro D'AriaAlessandro D'AriaMatch Analyst

22/09/2025 08:03 - Campionato
Napoli-Pisa: probabili formazioni. C'è Gilmour, Conte valuta cambio modulo

Al Maradona per la quarta giornata di campionato il Napoli riceve la visita della neo-promossa Pisa, allenata da Alberto Gilardino. Gara importante per i partenopei per staccare tutti in testa alla classifica e approssimarsi alla difficile trasferta a San Siro contro un lanciatissimo Milan. Vediamo come giungono le due squadre al match di Fuorigrotta.


PUBBLICITÀ

Napoli-Pisa, probabili formazioni

COME CI ARRIVA IL NAPOLI. Il Napoli è reduce dalla sfortunata trasferta di Champions in quel di Manchester, fortemente condizionata dalla precoce espulsione di capitan Di Lorenzo. In campionato gli azzurri hanno fatto sempre bottino pieno e mirano a mantenere la striscia positiva di risultati utili consecutivi iniziata nella scorsa stagione. Buone notizie arrivano dall’infermeria, con Rrahmani recuperato per la panchina, mentre Lukaku e Contini sono ancora convalescenti. Antonio Conte potrebbe cambiare uomini e sistema di gioco considerando livello e tipologia di avversario. Crediamo fortemente in un sistema 1-4-2-3-1, con Meret nuovamente tra i pali, la linea difensiva composta da destra verso sinistra da Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus e Olivera, con Buongiorno e Spinazzola leggermente dietro nelle gerarchie per questa gara. In mezzo al campo coppia formata da Anguissa e Gilmour, mentre sulla trequarti potrebbero agire a destra Neres in ballottaggio con Politano, da sottopunta De Bruyne a sinistra McTominay con la variante Neres laddove venga schierato Politano a destra. Il centravanti potrebbe essere inizialmente Lucca, con Hojlund in ballottaggio per una maglia da titolare.


PUBBLICITÀ

NAPOLI (1-4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus (Buongiorno), Olivera (Spinazzola); Anguissa, Gilmour; Neres (Politano), De Bruyne, McTominay (Neres); Lucca (Hojlund). All. Conte.

napoli probabile formazione pisa

COME CI ARRIVA IL PISA. Gilardino ha portato in Toscana il proprio credo calcistico fatto di solidità difensiva, aggressività in mezzo al campo, entusiasmo e esperienza. Grazie all’innesto intelligente in rosa di giocatori di esperienza come Nzola, Cuadrado e Albiol, il nuovo Pisa sembra un giusto mix di gioventù e pragmatismo. Dopo un ottimo inizio, con la qualificazione ai rigori in Coppa Italia ai danni del Cesena e un sorprendente pari in campionato in casa dell’Atalanta, sono arrivate due sconfitte casalinghe di misura contro la Roma e l’Udinese, nelle quali si sono manifestate tutte le difficoltà in fase di concretizzazione dei toscani. Sul fronte della formazione, Gilardino recupera Cuadrado ma perde per almeno un paio di settimane Stengs, per cui nel sistema tipico 1-3-4-2-1, in porta Semper, linea difensiva con Canestrelli centro-destra, capitan Caracciolo centrale e Lusuardi centro-sinistra, in vantaggio su Bonfanti; nei quattro in mediana, da destra verso sinistra Tourè in ballottaggio con Cuadrado, Akinsanmiro in vantaggio su Marin, Aebischer e Angori. Sulla trequarti, centro-destra Moreo e centro-sinistra Tramoni, saranno di supporto ad uno tra Nzola e Meister, con quest’ultimo in leggero vantaggio.

PISA (1-3-4-2-1): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi (Bonfanti); Tourè (Cuadrado), Akinsanmiro (Marin), Aebischer, Angori; Moreo, Tramoni; Meister (Nzola). All.Gilardino.

pisa probabile formazione

Curiosità e numeri

L’ultima sfida a Fuorigrotta tra Napoli e Pisa è data 30 settembre del 1990, con vittoria dei partenopei firmata da Maradona e Careca, e gol di Padovano per i toscani. 

Il Napoli è la squadra che nei 5 top campionati europei vanta la serie aperta più lunga con 15 risultati utili consecutivi - 10 vittorie e 5 pareggi – e in particolare i partenopei hanno vinto 6 delle ultime 7 gare casalinghe in Serie A, con un solo pareggio.

Il Pisa non ha mai vinto in 14 precedenti nella massima serie contro la squadra campione in carica, collezionando 4 pareggi e ben 10 sconfitte.

Le due squadre sono curiosamente accomunate da un dato: sono 2 delle 4 squadre - Lecce e Inter -  in Serie A a non aver effettuato nemmeno un attacco in contropiede, ma mentre i partenopei sono secondi solo all’Inter in quanto ad azioni composte da almeno 10 passaggi di fila, i toscani sono ultimi alla pari del Torino.

Il Pisa è la compagine che nel nostro campionato ha concesso più palloni giocati nella propria area di rigore da parte degli avversari, ben 102, oltre il doppio del Napoli (50).

Finora Kevin De Bruyne è il giocatore che ha collezionato più palle filtranti in questo campionato, con 7 passaggi.

L’ultima rete in Serie A di Mbala Nzola è arrivata proprio contro il Napoli, nella sfida pareggiata con la Fiorentina per 2-2 nel maggio del 2024.

PLAY VIDEO

PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro D'AriaAlessandro D'Aria
Match Analyst e Football Data Analyst certificato ed abilitato alla professione. A fine anni '90 ha seguito da vicino prima la Primavera e la prima squadra del Napoli. Si occupa per AreaNapoli.it, tra l'altro, dell'analisi dell'avversario.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus10
Logo Milan Milan9
Logo Napoli Napoli9
Logo Roma Roma9
Logo Atalanta Atalanta8
Logo Cremonese Cremonese8
Logo Cagliari Cagliari7
Logo Como Como7
Logo Udinese Udinese7
Logo Inter Inter6
Logo Bologna Bologna6
Logo Torino Torino4
Logo Lazio Lazio3
Logo Sassuolo Sassuolo3
Logo Verona Verona3
Logo Genoa Genoa2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Parma Parma2
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
PisaPisa
Napoli-Pisa, i precedenti
Stasera alle 20:45, live su AreaNapoli.it
PUBBLICITÀ
Notizie più lette