Da Milano: "Il Napoli e la fusione magica, un cocktail che stordisce"
Antonio Conte ha costruito una squadra temibile, ma c'è un passaggio della Gazzetta che sembra fotografare alla perfezione il cuore pulsante del Napoli.

Il Napoli si prepara all'esordio in Champions League con il Manchester City, forte di tre vittorie consecutive nelle prime tre giornate. La squadra azzurra ha voltato faccia, ora cominciano a temerla anche in Europa. E tutto è dipeso da quello che ha messo in campo Antonio Conte.
C'è un passaggio della Gazzetta dello Sport che sembra fotografare alla perfezione il cuore pulsante del Napoli: "C’è un cocktail che stordisce in quel palleggio, nella capacità di correre liberamente negli spazi, di attaccarli o coprirli, ed è la fusione magica che è venuta fuori mettendo assieme la materia grigia di Lobotka, De Bruyne, Anguissa e McTominay". Basterebbe questa frase per capire quanto il centrocampo azzurro sia diventato, in poche settimane, un laboratorio di eccellenze".
Non solo tecnica e geometrie, ma anche fisicità, ritmo e visione. Una miscela che oggi sembra quasi naturale, ma che in realtà è frutto di scelte coraggiose e di un lavoro tattico certosino di Antonio Conte.
Tra i protagonisti di questa rinascita, la rosea ha voluto soffermarsi su André-Frank Zambo Anguissa, simbolo di un’intuizione felice e di un colpo di mercato a lungo sottovalutato. "Anguissa è il centrocampista che dà ritmo dal 2021, l’affarone (500mila euro per il prestito, poi 14 per il riscatto) andando a pescare nei mercatini dell’usato di Londra, zona Fulham, dopo che Marsiglia e anche Villarreal, distratti, l’avevano trascurato".
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
