Napoli rischia di sciupare un'occasione storica, si può "superare" Maradona
E' il momento di tenere insieme tutte le componenti, ovvero la squadra, il club e l'ambiente. Conte faccia la sua parte.

Il Napoli di Aurelio De Laurentiis (2023 e 2025) ha vinto due scudetti in tre anni, mentre quello di Corrado Ferlaino ne vinse due in quattro (1987 e 1990) con un certo Diego Armando Maradona in squadra. All'argentino, però, non riuscì la doppietta, che però sfiorò.
Nel 1988, infatti, dopo aver vinto il primo storico scudetto, i partenopei, che condussero in testa un campionato indimenticabile con la Ma.Gi.Ca. (Maradona, Giordano, Careca) si fecero superare dal Milan di Sacchi, Gullit e Van Basten (ma soprattutto di Silvio Berlusconi) al fotofinish. I veri tifosi azzurri ricordano con malinconia e tristezza il famoso Napoli-Milan 2-3 che di fatto decretò il passaggio di consegne. Poi nel 1990 il Napoli si prese la sua rivincita proprio contro i rossoneri con una cavalcata strepitosa.
Ecco, Napoli rischia di sciupare un'occasione storica, ovvero vincere due scudetti di fila. Antonio Conte ha tutto per poter offrire il bis, ma per farlo serve unità, compattezza. Troppe le critiche che si sentono, è il momento di creare un blocco unico tra squadra, società e ambiente. E' giusto criticare, ma con equilibrio ed evitando di prestare il fianco a polemiche sterili che fanno il gioco delle avversarie. Anche il tecnico faccia la sua parte.
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Pisa | 9 |
Parma | 7 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
