Meggiorini: "Sentii una donna urlare alle due di notte, la salvai. Che dolore la morte di Hayden"
Riccardo Meggiorni, ex calciatore, ha racconto alcune momenti della sua vita e della sua carriera ai microfoni de La Gazzetta dello Sport.

Riccardo Meggiorini, ex calciatore che ha indossato le maglie di Inter, Spezia, Bari, Bologna, Torino e Chievo, tra le altre, ha rilasciato una bella intervista ai microfoni de La Gazzetta dello Sport ed ha ricordato alcuni passaggi salienti della sua carriera ma non solo.
Non è mancato il ricordo di un episodio di cronaca che fu riportato da tutti i giornali: "Io eroe perché nel 2016 salvai una donna dall’aggressione del fidanzato? Lo rifarei. Erano le due di notte, gridava aiuto. Le sue urla mi svegliarono. In fondo alla via vidi un uomo che le stava strappando il vestito, le tirava i capelli, lei aveva dei segni sul corpo. Lo bloccai e lo minacciai di chiamare i carabinieri".
Poi sulla morte di Hayden: "Il numero 69? Un omaggio a Nicky Hayden, campione in MotoGP nel 2006. Amavo il suo stile ribelle, le sue derapate. Un giorno lo incontrai grazie a un amico e da lì in poi mi ha sempre invitato nel suo box. Gli ho regalato tutte le mie magliette. Conservo i cappellini, le t-shirt e i suoi occhiali come reliquie. Quando è morto ho pianto. Mi ha regalato emozioni forti. Io ho sempre amato le moto".
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Pisa | 9 |
Parma | 7 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
