Bucciantini: "Il Napoli ha un bassista, ma a suonare la fanfara è sempre Conte"
Marco Bucciantini, giornalista, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Napoli Centrale, per fare il punto sulla squadra di Conte.

A Radio Napoli Centrale, nel corso della trasmissione "Un calcio alla radio", è intervenuto il giornalista Marco Bucciantini, volto televisivo di Sky Sport che ha analizzato il momento della squadra di Antonio Conte in vista della sfida contro il Bologna.
Queste le sue parole: "Como e Eintracht sono state due partite diverse. In Europa è stato difficile trovare il gol, contro il Como di Cesc Fabregas il problema è stato togliere la palla agli avversari bravi a palleggiare molto bene. Contro i tedeschi, invece, c’è stato anche qualche errore individuale. Il rientro di uno come Stanislav Lobotka è molto importante, perché da ritmo e velocità quando serve".
Ed ha aggiunto: "Lobotka è come un bassista in una band musicale, fondamentale per gli altri musicisti. In questa Serie A non ci sono squadre indiscutibili, ma ce ne sono tante brave e che possono ottime cose. In Italia c’è una strategia per scaricare le responsabilità e creare pressioni. McTominay e Anguissa possono essere di nuovo i giocatori in grado di suonare la carica e trascinare la squadra. Ma a suonare la fanfara è sempre Conte: il Napoli risponde molto al suo allenatore, è lui che trasmette la carica. È difficile giocare tante partite in un mese allo stesso livello”.
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Pisa | 9 |
Parma | 7 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
