Thauvin: "Potevo andare al Napoli nel 2020, ma saltò per un motivo"
Florian Thauvin, attaccante del Lens, ha rilasciato alcune dichiarazioni a So Foot e ha svelato un retroscena di mercato sul Napoli.

Nel calcio, come nella vita, ci sono sliding doors che cambiano il destino di un giocatore. Florian Thauvin, oggi attaccante del Lens, lo sa bene. Il talento francese, campione del mondo nel 2018, ha raccontato a So Foot uno dei momenti più delicati della sua carriera, svelando un retroscena che intreccia rimpianti, occasioni mancate e un pizzico di malinconia.
"A settembre 2020 ero vicino al Milan, trattavo con Maldini e Massara. Poi contatti con Atlético Madrid, Napoli e Lione. Ma nulla si concretizzò. Nel frattempo avevo detto sì al rinnovo con il Marsiglia. Incontrai Longoria nel parcheggio e accettai, pur sapendo che stavo per firmare con i Tigres. Ho sbagliato, non sono stato onesto. Mi sentii subito male, ho chiamato mia madre. È uno degli errori più grandi della mia carriera", ha confessato Thauvin.
Parole che lasciano il segno, perché raccontano la parte più umana del calcio, quella fatta di esitazioni e scelte emotive. Nel 2020 il francese era all'apice: estro, tecnica, leadership in un Marsiglia che gli stava stretto e su di lui piombarono i grandi club d'Europa. Il Napoli, in particolare, lo aveva individuato come possibile rinforzo d'esperienza per la trequarti, un profilo perfetto per il 4-2-3-1 di allora.
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Pisa | 9 |
Parma | 7 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
