CORRIERE - Napoli-Milan, gli 11 di Spalletti: c'è Ndombele. Deciso l'attacco
L'edizione odierna del Corriere dello Sport ha provato ad anticipare la formazione che Spalletti schiererà contro il Milan.

Luciano Spalletti, nel match del Napoli contro il Verona, ha fatto ampio uso del turnover. I motivi sono duplici: far riposare chi era effettivamente stanco e preservare i calciatori più importanti in vista della gara dello stadio Diego Armando Maradona col Milan. Inutile negarlo: la stagione degli azzurri resta straordinaria, ma un eventuale approdo alle semifinali di Champions League permetterebbe ai campani di scrivere forse la pagina più bella della propria storia.
Secondo quanto riporta l'edizione odierna del Corriere dello Sport, nello spazio riservato al calcio, nel match col Milan, gli squalificati Kim e Anguissa saranno Juan Jesus e Ndombele. In porta, davanti a Meret, oltre al brasiliano ex Roma, ci saranno anche Di Lorenzo, Rrahmani e Mario Rui. Il portoghese dovrebbe essere dunque riconfermato dopo le incertezze mostrate col Milan. In mezzo al campo, al fianco di Ndombele, spazio a Lobotka e Zielinski. In attacco Kvara, Osimhen e Lozano (favorito su Politano).
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
