Logo AreaNapoli.it

Conte studia due formazioni: il tecnico è circondato da dubbi stimolanti

Antonio Conte è stato premiato dal mercato, ora il tecnico ha la possibilità di variare gli undici. Infatti, sta studiano due formazioni.


Lorenzo VallettaLorenzo VallettaGiornalista

05/09/2024 10:21 - Rassegna stampa
Conte studia due formazioni: il tecnico è circondato da dubbi stimolanti

Il Napoli, nelle prime tre giornate, è stato altalenante. Tuttavia, come stesso Antonio Conte ha evidenziato, col mercato aperto non ha mai potuto trovare l'alchimia giusta. Ora, vedremo sicuramente una squadra diversa che non ha più i pensieri del calciomercato. Però, la campagna acquisti ha fornito giocatori che gli possono permettere di variare gli undici. Tanto è vero che, secondo quanto evidenziato dal Corriere dello Sport, nella sua edizione odierna, il tecnico leccese sta studiando due formazioni: "La prima squadra che sta nascendo è quella fedele alle ultime partite, la formazione base con l’inserimento di David Neres e Lukaku, arrivati da poco ma già decisivi. Con Kvaratskhelia formano un tridente da urlo, un mix letale di rapidità, sprint, tecnica, imprevedibilità, fantasia. Due esterni ma dentro al campo e l’attaccante tanto atteso, il giocatore da football americano, Romelu, capace di legare i reparti e dare profondità con la sua rapidità. Oltre ai gol, naturalmente. Una certezza per Conte".


PUBBLICITÀ

Inoltre, si legge: "Il primo Napoli ha battuto Bologna e Parma con Meret in porta, blindatissimo, Di Lorenzo, Rrahmani e Buongiorno in difesa (subito leader), Mazzocchi e Olivera sulle fasce e Lobotka con Anguissa al centro del campo. Una formazione - completata da Politano e Raspadori, aspettando i nuovi che stavano per arrivare (Neres era in panchina già col Bologna) - che ha offerto garanzie ma ancora alla ricerca del giusto equilibrio, soprattutto quando la palla è in possesso degli avversari. Il gol del Parma è stato un campanello d’allarme da cui ripartire, sarà oggetto del lavoro di questi giorni sul campo in vista delle prossime gare". 


PUBBLICITÀ

"L’equilibrio potrà arrivare anche con l’inserimento dei nuovi, di McTominay e Gilmour, solo sulla carta attori dell’altro Napoli, di fatto titolari aggiunti. Solo in teoria, nel gioco delle coppie, i due si incastreranno nell’altra formazione a disposizione di Conte, quella con tutti gli altri, da Caprile a Rafa Marin, da Spinazzola (già decisivo con l’assist di sabato per Lukaku) allo stesso Politano e Ngonge fino ai due attaccanti di scorta, Raspadori e Simeone, blindati dal Napoli e da Conte nonostante le offerte. Altri undici e più calciatori che completano l’organico e confermano che la rosa era talmente profonda da poter affrontare anche le coppe europee. Invece sarà un anno d’attesa con la sola Coppa Italia a far compagnia al campionato. Una sola gara al weekend e una settimana intera per correre, allenarsi e crescere sfruttando il lavoro sul campo". 


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Lorenzo VallettaLorenzo Valletta
Classe 1997, è il rampollo più giovane della famiglia di AreaNapoli.it. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, ha giocato a calcio a livello agonistico ed è tifosissimo del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette