Conte nervoso in conferenza stampa: il motivo è emerso
Antonio Conte è apparso nervoso nella conferenza stampa, alla vigilia di Monza-Napoli. La verità del sul suo malumore è venuta a galla.

Non è stata una buona partita quella del Napoli contro il Monza. Gli azzurri hanno rischiato seriamente di essere raggiunti nel finale, ma una giocata individuale ha permesso loro di portare a casa il risultato. Tra i protagonisti, Giacomo Raspadori e Scott McTominay, fondamentali per tenere in vita le ambizioni Scudetto.
Le assenze, però, si sono fatte sentire, in particolare quella di David Neres. Il brasiliano ha riportato un infortunio al soleo, un problema ormai ricorrente in questa stagione per la squadra partenopea. Proprio questa situazione, secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport nell'edizione odierna, sarebbe uno dei motivi del nervosismo mostrato da Antonio Conte nella conferenza stampa della vigilia, tenutasi a Castel Volturno.
Ecco quanto si legge: "Il nervosismo del tecnico alla vigilia era evidentemente dovuto anche allo stop del funambolo brasiliano, uno dei pochi in grado di far saltare il banco quando trovi avversari che si chiudono bene. Sulla carta doveva essere una partita facile, in campo è stata invece una vera sofferenza", scrive il quotidiano. Ad ogni modo, non sono ancora emersi i tempi di recupero dell'ex Benfica.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
