Caso Allan-Napoli, ufficiali giudiziari pronti a pignorare beni in casa sua
Il centrocampista è ritenuto dalla società uno dei principali responsabili della scelta della squadra di lasciare l'hotel dopo la sfida di Champions contro il Salisburgo.

Allan dovrà risarcire il Napoli, la vicenda è relativa alla questione dell'ammutinamento. Sul Corriere della Sera si legge quanto segue: "Certe storie non finiscono, fanno giri immensi e si arricchiscono di particolari inediti. Il Napoli e Allan, ex di rango del club di De Laurentiis, si rivedranno probabilmente davanti ad un ufficiale giudiziario autorizzato al pignoramento di beni in casa del brasiliano. La vicenda è nota, ed è quella dell’ammutinamento di tre anni fa, quando i calciatori disertarono il ritiro imposto dal club, circostanza che poi in qualche modo provocò l’esonero di Carlo Ancelotti".
"Il caso Allan, pignoramento compreso, non sembri un eccesso: il centrocampista, ritenuto dalla società uno dei principali responsabili della scelta della squadra di lasciare l’hotel dopo la sfida di Champions contro il Salisburgo, deve al Napoli 170 mila euro. Il Tribunale del Lavoro ha respinto il suo ricorso e dunque deve pagare", si legge sul noto quotidiano. Il brasiliano attualmente gioca in Qatar dove indossa la maglia del Al-Wahda. Ha lasciato l'Everton la scorsa estate.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
