Billing prova convincente a Como, ha messo in campo una "specialità della casa"
Il giocatore ha ben figurato nella gara di campionato contro il Como, per Conte potrebbe rivelarsi un'arma preziosa durante il campionato.

Philip Billing è stato autore di una buona prestazione sul campo del Como, esordio assoluto da titolare con la maglia del Napoli. Il calciatore ha ricordato cosa voglia dire provenire dalla Premier League, dove ritmo e fisicità sono virtù quasi standard.
Arrivato in prestito dal Bournemouth, con la squadra inglese non aveva giocato molto, l’unica partita da titolare il 29 dicembre contro il Fulham, eppure non ha pagato la disabitudine alle leggi dinamiche di una gara di campionato: fino a quando è rimasto in campo, certo con una flessione che però nella ripresa è stata collettiva, ha provato a darsi da fare con costrutto, grinta e buona personalità.
Ha aiutato in fase offensiva e difensiva con una specialità della casa, ovvero il colpo di testa, ha agito da incursore e poi, con leve lunghe e pulizia nell’intervento, ha intercettato un paio di palloni potenzialmente pericolosi. Conte gli ha concesso l’esordio al posto del diffidato Anguissa. Un’ora in campo prima della sostituzione.
Poi, sui social, la sintesi delle sue emozioni, uno stato d’animo ballerino per una felicità personale vissuta a metà, scalfita dall’amarezza dello spogliatoio: "Il risultato fa male, ma sono orgoglioso di aver giocato la mia prima partita", le sue parole.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
