Qualificazioni Mondiali, Norvegia-Italia 3-0: disastro Spalletti, i tifosi piombano nell'incubo
Un solo tiro in porta al 92esimo per gli azzurri e il palo di Berge che poteva addirittura costare il 4-0. Per gli italiani torna l'incubo di saltare un altro Mondiale.

Una partita disastrosa quella dell'Italia di Luciano Spalletti, che esce con le ossa rotte dalla sfida contro la Norvegia: 3-0 il finale. Orribile prima partita per gli Azzurri nei gironi di Qualificazione ai Mondiali. Per gli avversari, invece, terza gara e terza vittoria: sono a punteggio pieno a 9 punti.
Questo è un grosso rischio per la nostra nazionale che rischia di fallire la partecipazione diretta al prossimo campionato del Mondo. Prima Sorloth, poi Nusa ed infine Haaland, tutti nel primo tempo: un tris indigesto che gela l'Italia, incapace di reagire nella ripresa. Un solo tiro in porta al 92esimo per gli azzurri e il palo di Berge che poteva addirittura costare il 4-0. Per gli italiani torna l'incubo di saltare un altro Mondiale.
Sarebbe il terzo mondiale consecutivo senza l'Italia. E' ovviamente presto, tuttavia l'approccio dei calciatori in campo non lascia presagire nulla di buono. Serve una scossa per evitare un altro storico tracollo.
Qualificazioni Mondiali Gruppo I:
1- Norvegia 9 punti (3 partite giocate)
2- Isarele 6 punti (3 partite giocate)
3- Estonia 3 punti (3 partite giocate)
4 - Italia 0 punti (1 partita giocata)
5 - Moldavia 0 punti (2 partite giocate)
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna che piace
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
