Italia nel baratro, tanti tifosi vogliono Klopp. E il motivo è convincente
Ad oggi non ci sono decisioni importanti da raccontare, il presidente federale Gravina predica calma e ottimismo, ma i tifosi non ci stanno.

L'Italia è sprofondata in una depressione totale: la squadra guidata dal Commissario tecnico Luciano Spalletti ha rimediato una sonora scoppola contro la Norvegia (3-0 il finale) ed ora rischia seriamente, per la terza volta consecutiva, di non giocare i prossimi Mondiali.
Ad oggi non ci sono decisioni importanti da raccontare, il presidente federale Gravina predica calma e ottimismo e dunque quasi certamente - a meno di clamorosi sviluppi e scossoni improvvisi - si andrà avanti con l'ex tecnico del Napoli che ha vinto il terzo scudetto della storia dei partenopei nel 2023. L'ipotesi caldeggiata da tanti, ovvero chiamare Claudio Ranieri, non è assolutamente percorribile. Ha dato la sua parola alla Roma e sarà al fianco di Gasperini e del club.
Intanto tantissimi tifosi sui social sognano di vedere in panchina Jurgen Klopp. E il motivo sembra quello giusto: "E' un allenatore straniero, non guarderebbe in faccia a nessuno, non ha collegamenti possibili con agenti, procuratori, scarsoni vari e sarebbe libero di agire come Dio comanda. Apriamo anche noi a tecnici di altri paesi. Del resto il nostro miglior allenatore, Carlo Ancelotti, mica gli abbiamo affidato l'Italia? L'abbiamo concesso al Brasile".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
