Italia da non credere: Norvegia avanti 3-0 al termine del primo tempo
Sui social i tifosi sono scatenati per questa prova che fa piombare tutti nell'incubo di saltare ancora una volta il Mondiale dopo due assenze consecutive.

Un primo tempo a dir poco drammatico quello dell'Italia di Luciano Spalletti contro la Norvegia: Azzurri sotto 3-0 all'intervallo nel primo match dei gironi di Qualificazione ai Mondiali. Prima Sorloth, poi Nusa ed infine il campione del City, Haaland.
Un parziale davvero pesantissimo per la nostra nazionale che nella ripresa dovrà sperare in una rimonta complicatissima, altrimenti la situazione nel girone si indirizzerebbe già verso un pericoloso primato della squadra scandinava. Sui social i tifosi sono scatenati per questa prova inaspettata e per un risultato che fa piombare tutti nell'incubo di saltare ancora una volta il Mondiale dopo due assenze consecutive.
C'è chi ad esempio scrive: "Siamo la barzelletta del mondo del calcio: da super potenza quale eravamo a banda di incapaci. Stiamo affrontando la Norvegia che, con tutto il rispetto, un tempo non avrebbe fatto nemmeno un gol all'Italia o comunque mai avrebbe immaginato di poter vincere". E poi c'è chi aggiunte: "Spalletti sta facendo pasticci enormi, sono ormai troppi i casi di calciatori che sembrano remare contro".
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna che piace
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
