Georgia-Grecia, formazioni ufficiali: Kvara titolare, vuole prendersi l'Europeo
Era squalificato nella semifinale col Lussemburgo, ma Kvaratskhelia giocherà titolare nella finale play off contro la Grecia.

C'è la possibilità per la Georgia di accedere per la prima volta all'Europeo. Deve prima superare la Grecia nella finale playoff, la quale è più abituata a questi palcoscenici. Tanto è vero che vinse anche un Europeo nel 2004, in finale contro il Portogallo. Ad ogni modo, la nazionale georgiana ha un'arma decisiva da sfruttare e si chiama Khvicha Kvaratskhelia. Il calciatore del Napoli era squalificato nella semifinale col Lussemburgo, ma ora è pronto per giocare.
Infatti, il Commisario Tecnico Willy Sagnol - vice-campione del mondo con la Francia nel 2006 - non ha perso tempo e lo ha subito schierato dal primo minuto.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
GEORGIA (3-4-3): Mamardashvili; Kvirkvelia, Kashia, Dvali; Shengelia, Kiteishvili, Kochorashvili, Kakabadze; Chakvetadze, Zivzivadze, Kvaratskhelia. All. Sagnol
GRECIA (4-3-3): Vlachodimos; Baldock, Mavropanos, Hatzidiakos, Tsimikas; Bakasetas, Kourbelis, Mantalos; Masouras, Ioannidis, Pelkas. All. Poyet
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
