EURO 2024 - Slovenia-Danimarca 1-1: Eriksen segna dopo 1100 giorni dall'incubo, ma non basta
Finisce in parità, 1-1 il risultato, il match tra Slovenia e Danimarca: un Eriksen da favola non è bastato a far trionfare i danesi.

La Danimarca era data per favorita, ma non aveva fatto i conti con una Slovenia attenta in fase difensiva. È stato lo straordinario Christian Eriksen a sbloccare il risultato dopo soli 17 minuti, segnando dopo 1100 giorni dall'incubo del suo malore durante la scorsa edizione degli Europei. Tuttavia, il gol da favola del centrocampista del Manchester United non è bastato: al minuto 77, Erik Janza ha pareggiato il match con un potente tiro di sinistro, trovando la deviazione di Hjulmand che ha ingannato il portiere Schmeichel.
Così si conclude 1-1 la partita, un esordio sorprendente per gli sloveni che hanno fermato la semifinalista di Euro 2021. È, inoltre, il primo pareggio di Euro 2024. Entrambe le squadre ora attendono l'esito della partita tra Serbia e Inghilterra.
IL TABELLINO
Slovenia (4-4-2): Oblak; Karnicnik, Bijol, Drkusic, Janza; Stojanjovic, Cerin, Elsnik, Mlakar; Sesko, Sporar.
Danimarca (3-4-1-2): Schmeichel; Vestergaard, Andersen, Christensen; Bah, Hjulmand, Hojberg, Kristiansen; Eriksen; Wind, Hojlund.
Marcatori: Eriksen (D) 17′, Janza (S) 77′
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
