Zapata: "A Napoli due anni speciali, mio figlio è nato lì. Contento per lo scudetto"
"Ho sempre un bel ricordo della città e della gente che abita lì. A Napoli non giocavo mai, mi serviva continuità", ha spiegato l'attaccante.

Duvan Zapata, attaccante del Torino, ed ex bomber del Napoli, è stato intervistato dal canale YouTube della Lega Serie A. Il centravanti colombiano è tornato anche sulla sua esperienza in maglia azzurra. Ricordiamo che è stato proprio il Napoli a portarlo in Europa.
Queste le sue parole: “Sono stati due anni speciali a Napoli, ho trovato tanti campioni e i sudamericani mi hanno accolto bene. Sono davvero contento per la loro vittoria dello scudetto. Questa città la porto nel cuore, mio figlio è nato lì: ho sempre un bel ricordo della città e della gente che abita lì. A Napoli non giocavo mai, mi serviva continuità. Ma nei pochi minuti giocati ho segnato e fatto vedere le mie qualità".
"Poi Udinese e Sampdoria mi hanno aiutato a farmi vedere di più, infine all’Atalanta sono esploso", ha concluso l'ex calciatore partenopeo che ora non vede l'ora di rilanciarsi dopo l'ultima stagione caratterizzata da infortuni. Nell'annata 2024-25, infatti, ha collezionato con il Torino appena 9 presenze e 4 gol. Ora vuole tornare a dare il suo contributo al club granata con il quale ha sottoscritto un contratto fino a giugno 2027.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
