Viviano: "Inter a più 12 punti sul Napoli se avessero giocato lo stesso numero di gare"
Emiliano Viviano, ex portiere, ha parlato tra le altre cose della lotta per la conquista dello Scudetto.

La lotta scudetto è più avvincente che mai. L'Inter ha un solo punto di vantaggio sul Napoli, tre sull'Atalanta. Mancano dieci giornate al termine del campionato italiano di Serie A e l'incertezza, in questo momento, regna sovrana. Difficile indicare la grande favorita.
L'Inter, secondo tanti addetti ai lavori, ha l'organico migliore. Ma Napoli e Atalanta avrebbero il vantaggio di potersi dedicare soltanto al campionato. Emiliano Viviano, ex portiere, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Tv Play sulla lotta scudetto. L'attuale opinionista si è soffermato in particolare su Inter e Napoli: "Se Inter e Napoli avessero giocato lo stesse numero di partite (con Champions e Coppa Italia), i nerazzurri avrebbero avuto almeno 10-12 punti di vantaggio".
Emiliano Viviano ha parlato anche della Juventus. La compagine di Thiago Motta è probabilmente la grande delusione di questa stagione avendo praticamente fallito tutti gli obiettivi: "La Juventus nel corso della stagione non è mai migliorata. Questa cosa è preoccupante. Thiago Motta propone sempre la stessa cosa, continuando anche a mettere 2-3 calciatori fuori ruolo. Dà proprio la sensazione di passività", le parole dell'ex portiere.
Napoli, questo č il punto debole dell'Eintracht da sfruttare
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
