Ventola: "Conte ha spiegato il disegno che ha in mente, quella frase dice tutto"
Nicola Ventola, ex calciatore, ha parlato di Antonio Conte nel corso del suo intervento al podcast 'Viva el Futbol'.

Alla guida del Napoli, Antonio Conte ha riscoperto emozioni nuove e intense, alimentate dalla passione travolgente della tifoseria. Particolarmente toccato dalla coreografia "Anema e Core", il tecnico leccese si è lasciato sfiorare dalla commozione, al punto da manifestarla quasi apertamente in conferenza stampa.
Napoli sembra aver fatto breccia nel suo cuore come forse mai era accaduto prima nella sua carriera da allenatore. Ma non solo: nella conferenza post Napoli-Fiorentina, Conte ha mostrato tutta la sicurezza di un tecnico vincente. "Lasciatemi fare", ha scandito con fermezza, rivolgendosi a stampa e tifosi. Un monito che suona come la dichiarazione d'intenti di un comandante sicuro del proprio timone, pronto a condurre la sua nave verso porti sicuri.
Nicola Ventola, ex calciatore, ha commentato le dichiarazioni del tecnico leccese nel corso del suo intervento al podcast 'Viva el Futbol': "Se Conte in conferenza dopo la vittoria contro la Fiorentina dice 'lasciatemi fare' è come se in mente lui sapesse già tutto, ha già il disegno, le idee chiare anche con il rientro di Neres". Insomma, secondo l'ex attaccante di Inter e Atalanta, Conte è consapevole di tutte le sfaccettature della sua rosa.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
