Teotino: "Calzona ha forgiato la Slovacchia". Poi tira in ballo la sua avventura col Napoli
Gianfranco Teotino, giornalista, ha parlato di Calzona ai microfoni di Sky Sport nel pre-partita di Inghilterra-Slovacchia.

La Slovacchia si annovera tra le sorprese di questo Europeo in Germania. Era considerata la cenerentola del suo girone invece, grazie all'organizzazione di gioco del CT Francesco Calzona, è riuscita qualificarsi come terza per via della differenza reti con le altre tre Nazionali. Gianfranco Teotino, giornalista, nel prepartita di Inghilterra-Slovacchia - gara valida per gli ottavi di finale - ai microfoni di Sky Sport, ha parlato proprio dell'allenatore calabrese: "Calzona ha fatto una media punti di 1.71 con la Slovacchia e di solo 1.13 col Napoli, che è una squadra di campioni e di giocatori molto più forti di quelli della Slovacchia".
Secondo Teotino, Calzona non è colpevole del disastro del Napoli: "Quindi, la differenza di rendimento dimostra che la serenità dell’ambiente di lavoro aiutato tantissimo ad ottenere quello che riesci. La stagione del Napoli è rovinata prima dell’arrivo di Calzona, invece la Slovacchia è stata forgiata dal tecnico e tranquillamente ci ha lavorato. E’ una squadra che va in campo serena, stasera ancor di più, perché il suo obiettivo l’ha già raggiunto”.
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it

Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
