Spalletti profetico: "Somiglia a Bobo Vieri. La Nazionale avrà un calciatore impressionante"
Luciano Spalletti ha parlato della Nazionale italiana e di altri temi sul palco del Festival dello Sport di Trento.

L'addio alla panchina dell'Italia rimarrà uno dei rimpianti della carriera di allenatore di Luciano Spalletti. L'ex ct della Nazionale, esonerato nello scorso giugno dopo la debacle in Norvegia, non si è sottratto alle domande dei giornalisti sul palco del Festival dello Sport di Trento.
Spalletti si sbilancia sul futuro del calcio italiano
Spalletti ha parlato così della rosa attuale degli azzurri: "Abbiamo tutto, se no si vanno a creare pressioni. Secondo me ci sono 20-25 giocatori su cui si può costruire una grande Nazionale. Donnarumma, Di Lorenzo, Bastoni, Barella e Tonali sono dei top. Barella ha determinate caratteristiche e può giocare anche davanti alla difesa, poi ora c'è Pio Esposito che è veramente impressionante. Ti dà la convinzione che prima o poi avremo un padrone dell'area di rigore, ieri sera ha fatto un gol pazzesco per coordinazione e per come ha tirato la palla".
"Forse assomiglia a Bobo Vieri, ti ripulisce ogni pallone che gli arriva addosso. L'anno scorso l'ho seguito più volte a La Spezia ed è veramente forte. Italia ci va sicuro ai Mondiali, ha calciatori forti. Gattuso molto bravo perché ha messo queste due punte davanti. Israele ha fatto vedere di avere delle qualità, l'ha vinta lui. Ha trovato delle soluzioni. A me sono successe un po' di cose. Siamo andati a giocare quella partita lì al termine di un campionato che aveva logorato i calciatori" ha concluso l'allenatore toscano.
 Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo? "De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo" È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito "1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99 Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it|  Napoli | 21 | 
|  Roma | 21 | 
|  Inter | 18 | 
|  Milan | 18 | 
|  Como | 16 | 
|  Bologna | 15 | 
|  Juventus | 15 | 
|  Cremonese | 14 | 
|  Atalanta | 13 | 
|  Sassuolo | 13 | 
|  Lazio | 12 | 
|  Udinese | 12 | 
|  Torino | 12 | 
|  Cagliari | 9 | 
|  Parma | 7 | 
|  Lecce | 6 | 
|  Pisa | 5 | 
|  Verona | 5 | 
|  Fiorentina | 4 | 
|  Genoa | 3 | 



















