Sosa: "Ho scambiato alcuni messaggi con Juan Jesus, non dovrei dirlo ma..."
Roberto "El Pampa" Sosa, ex attaccante del Napoli, ha affermato di aver parlato con Juan Jesus dopo la sentenza sul caso Acerbi.

Soffermiamoci su quanto accaduto in campo, ed è scontato che qualcosa sia successo in Inter-Napoli. Dalle immagini e dalle analisi di diversi addetti ai lavori, pare evidente che Acerbi abbia detto qualcosa di grave nei confronti di Juan Jesus, altrimenti non si sarebbe scusato. Nonostante ciò, il centrale nerazzurro è stato assolto dal Giudice Sportivo. La reazione del club partenopeo dopo il verdetto - che non parteciperà più alle campagne anti-razzismo proposte dalla Lega Serie A - fa pensare che la giustizia probabilmente non abbia fatto il suo corso.
Roberto "El Pampa" Sosa, ex attaccante del Napoli, è intervenuto a TvPlay parlando proprio del caso e affermando di aver sentito il centrale azzurro dopo la sentenza: "Juan Jesus sta male. Non dovrei dirlo, ma ho avuto l'opportunità di scambiare dei messaggi con lui, sta male perché è un ragazzo così buono che non voleva creare tutto questo polverone, voleva che restasse tutto in campo, voleva perfino tutelare Acerbi e l'Inter", commenta Sosa.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
