Sgarbi: "Se vince il Napoli trionfa l'Italia intera. Il Patrono è il mio amico Maradona"
"La vittoria di qualsiasi altra squadra avrebbe messo in difficoltà le altre e relative tifoserie", spiegò il noto critico d'arte e politico.

Vittorio Sgarbi, noto critico d'arte, in occasione dello scudetto vinto dal Napoli nel 2023, espresse grande soddisfazione per il trionfo dei partenopei. E quelle sue parole ora sono tornate di moda in relazione al successo degli azzurri in questa stagione.
"Se vince il Napoli vince l'Italia. E' vero che Roma, Milano, Torino... sono tutti luoghi d'Italia, ma Napoli è un'Italia più profonda - disse Sgarbi - un'Italia fatta di istinto e passione. E quindi pure io, che sono di Ferrara, ho sempre sentito una parte della mia vita legata a questa città, a Napoli. La vittoria di qualsiasi altra squadra avrebbe messo in difficoltà le altre e relative tifoserie. Credo che tutti gli italiani sono felici abbia vinto il Napoli".
E continuò: "Vincendo il Napoli si riscatta anche la città in relazione a tutto il male che continuano a dire della città. Ci sono tante persone che parlano male di Napoli, ma questa è una città che significa vita. Sono stato grande amico di Diego Armando Maradona e questa vittoria serve anche per ricordare il Patrono di Napoli che è appunto Maradona". Il video è diventato nuovamente virale sui vari social.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
