Scotto: "Marianucci è scomparso. L'allenatore più vicino al Napoli prima di Conte"
Il giornalista Giovanni Scotto ha messo in evidenza la situazione che sta vivendo il Napoli soffermandosi sulla sfida contro il Bologna.

Il Napoli si appresta a giocare domani pomeriggio alle ore 15 contro il Bologna di Vincenzo Italiano. Il giornalista Giovanni Scotto ha parlato nel corso di Terzo Tempo Calcio Napoli, in onda su Televomero, del momento che vivono gli azzurri in campionato.
Sulla partita di domani pomeriggio: “Penso che Bologna-Napoli sia il vero big match di questa giornata di campionato. Per il Napoli è un bel banco di prova, è il momento di dimostrare di meritare il primo posto. Conte preferisce la maratona del campionato alla Champions. Però mentre Inzaghi si è abituato al turnover scientifico, Conte ha un processo più lungo, ovvero di portare tutti allo stesso livello".
Sui prossimi impegni della squadra allenata da Antonio Conte: "Tra un mese subentreranno anche Coppa Italia e Supercoppa, si dovranno trovare delle soluzioni. Ad oggi Marianucci è scomparso, Lucca al di là della squalifica sembra fuori dalle rotazioni".
Infine svela un retroscena su Italiano: "E' stato il più vicino a essere l’allenatore del Napoli prima di Conte. Non è arrivato post Spalletti solo per rispetto nei confronti di Commisso".
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
Vi ricordate di Inacio Pia? Suo figlio Samuele è un FENOMENO!
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lecce | 10 |
Cagliari | 9 |
Pisa | 9 |
Parma | 7 |
Genoa | 6 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lecce
Cagliari
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
