Il Napoli non vince a Bologna da tre anni, ma è un altro il dato che colpisce
Analizziamo le statistiche di Bologna e Napoli alla vigilia della partita di Serie A dell'undicesima giornata.

Bologna e Napoli si affronteranno alle 15:00 di domenica 9 novembre allo stadio Dall'Ara e i precedenti in Emilia non arridono agli azzurri. Se guardiamo l'almanacco, i rossoblù non perdono da due anni una sfida interna contro la formazione partenopea.
Quella volta che Lozano fece doppietta
Il Dall'Ara, nelle ultime stagioni, è diventato un campo non certo favorevole. E' dall'ormai lontano 17 gennaio del 2022, infatti, che il Napoli non vince in casa del Bologna: lo fece con un secco 0-2, all'epoca, grazie ad una bella doppietta del 'Chucky' Hirving Lozano, attaccante messicano che i campani avevano prelevato dal PSV Eindhoven, la stessa società che questa estate ha ceduto Noa Lang al club di De Laurentiis.
Napoli, il dato che stupisce in negativo
Come evidenziato dai giornalisti di Sky Sport 24, "le statistiche dicono che il Napoli produce molto poco sottoporta. Tra le squadre che sono impegnate nelle coppe europee, quella di Conte spicca per un aspetto: ha solo il 25% dei gol totali fatti dagli attaccanti, mentre il Bologna, per ad esempio, è ben oltre, considerando che quasi l'85% delle reti arriva dal reparto offensivo. Rasmus Hojlund è a secco da un mese. Da molto di più, invece, non segnano Politano e Neres, ancora a zero in questa stagione di Serie A", conclude l'emittente tv.
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
Vi ricordate di Inacio Pia? Suo figlio Samuele è un FENOMENO!
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Pisa | 9 |
Parma | 7 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
